Il 2 giugno 2015 terminerà il periodo transitorio concesso dal Garante Privacy per conformarsi al provvedimento del 18 maggio 2014 sui cookie: "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie". Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229/2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.
Ossia, da quel momento in poi tutti gli utilizzatori di questi strumenti dovranno adeguarsi alle prescrizioni del Garante, se non vorranno incorrere nelle pesanti sanzioni pecuniarie previste per chi non le rispetti. I cookie sono delle informazioni trasmesse dai siti navigati al nostro PC, smartphone o tablet che, a seconda della tipologia, possono avere impatti più o meno invasivi sulla nostra privacy.
Si possono avere diverse tipologie di cookie, ciascuna delle quali ha effetti molto differenti.
Per rispettare la normativa quindi è necessario che quando un utente accede all'home page o altra pagina di un sito visualizzi subito un banner ben visibile che fornisca in modo chiaro queste informazioni:
Inoltre deve essere esposto l'utilizzo dei cookies inviati dal sito in modo che l'utente possa, se lo vuole, negare il consenso alla loro installazione, sia direttamente, che collegandosi ad altri siti.
Maggiorni informazioni circa la normativa sono disponibili su: www.garanteprivacy.it/cookie