Generale
Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, con Decreto 23 dicembre 2015, ha pubblicato le modalità di accesso alle Convenzioni per lo sviluppo della filiera della pesca.
Beneficiari
Associazioni nazionali di categoria del settore pesca ovvero i Consorzi dalle stesse istituiti.
Iniziative ammissibili
Le risorse finanziarie disponibili sono destinate alla realizzazione dell'attività sotto indicata, individuata come prioritaria per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo della filiera della pesca: Tutela e valorizzazione delle tradizioni alimentari locali, dei prodotti tipici, biologici e di qualità, anche attraverso l'istituzione di consorzi volontari per la tutela del pesce di qualità, anche in forma di Organizzazioni di produttori.
I progetti, a pena di inammissibilità, devono riguardare l'esecuzione di attività che non costituiscano oggetto di progetti già completati o in corso di realizzazione e già finanziati da altri enti o dallo stesso Ministero per le politiche agricole alimentari e forestali.
Risorse disponibili
Per il finanziamento dei progetti relativi all'attività prioritaria sopra prevista, la disponibilità finanziaria è pari alla complessiva somma di € 408.000,00.
Procedure e termini
I progetti devono essere indirizzati a «Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ‐ Direzione generale della pesca marittima e dell'acquacoltura ‐ PEMAC IV ‐ Viale dell'Arte n. 16 ‐ III piano ‐ 00144 Roma», entro e non oltre 42 giorni dalla data di pubblicazione del Decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana (avvenuta il giorno 11/02/2016). Qualora il termine di scadenza coincida con un giorno festivo, o sabato, o domenica, la data limite si intende protratta al primo giorno feriale utile.
Riferimenti normativi
Decreto 23 dicembre 2015.
Contatti
Per la valutazione delle azioni tecnologiche, la progettazione e l’implementazione potete scrivere a avaldi@goinfoteam.it inserendo nell’oggetto il riferimento.