Meltdown e Spectre: questi i nomi delle due vulnerabilità CPU di cui si sta facendo un gran parlare sul web. E che stanno sconvolgendo l'intera industria informatica.
Si tratta di vulnerabilità insite nelle CPU Intel, AMD, ARM. Questo fa capire come il problema riguardi il 90% dell'hardware mondiale.
Tali falle di sicurezza devono la loro origine alle funzioni che i vari vendor hanno introdotto per rendere più performanti i processori.
Google, in un suo post sul tema, ci informa che il suo team di ricerca ha individuato nella "esecuzione speculativa" la concausa di queste vulnerabilità CPU.
Quella della speculative execution è una tecnica utilizzata per ottimizzare le performance dei processori. E la maggior parte dei processori moderni è oggetto di esecuzione speculativa.
I ricercatori ci dicono che chi non ha buone intenzioni potrebbe utilizzare queste vulnerabilità CPU per leggere la memoria dei sistemi IT e quindi accedere alle informazioni degli altri utenti.
Il nostro team, con l'aiuto dei nostri fornitori, sta analizzando con cura tutti gli ambienti per capire quali potrebbero essere coinvolti dal problema al fine di metterli in sicurezza. A breve vi daremo informazioni in più sulle attività portate avanti e sui loro esiti.
E' essenziale mantenere una solida protezione antivirus e applicare le patch di sicurezza del sistema operativo. In questi giorni i principali produttori di sistemi operativi stanno infatti rilasciando gli aggiornamenti correttivi per i propri sistemi operativi e browser, raccomandiamo pertanto di eseguirli con la massima priorità.
Vi terremo aggiornati sugli sviluppi e sulle attività in programma, in caso di necessità i nostri tecnici sono a disposizione.
Il supporto telefonico è attivo
dal Lunedì al Venerdì dalle
9:00 - 13:00 alle 14:00 - 18:00
Servizio di supporto tecnico via
web sempre disponibile al
seguente indirizzo