La reputazione serve a stabilire l'affidabilità di un server di posta. Se ti è capitato di inviare mail che non arrivano o che finiscono nello spam, probabilmente la reputazione del tuo dominio di invio è compromessa. Il fenomeno è in rapida crescita a causa dei sistemi antispam. Lo spam, infatti, consiste nell'inviare lo stesso messaggio a un altissimo numero di utenti. I provider analizzano questo comportamento e, secondo il numero di segnalazioni e la gravità, attribuiscono una bassa reputazione all'indirizzo di posta del mittente, al server e al dominio.
A chi è già nostro cliente offriamo la salvaguardia della reputazione come upgrade del suo servizio di hosting. La salvaguardia della reputazione include funzionalità quali:
N.B.: (*): Il controllo avverrà sui seguenti sistemi AHBL ANT BACKSCATTERER BARRACUDA BURNT-TECH CASA-CBL CASA-CBL+ CASA-CDL CBL CYMRU-BOGONS DAN-TOR DAN-TOREXIT DEADBEEF DNSBLINFO DRONE-BL DUINV DULRU EMAILBASURA FABELSOURCES GIRL GRIP HIL HIL HILLI ICMFORBIDDEN IMP-SPAM IMP-WORM INTERSIL ivmSIP ivmSIP/24 KEMPTBL KUNDENSERVER LASHBACK LNSGBLOCK LNSGBULK LNSGDUL LNSGMULTI LNSGOR LNSGSRC MAILSPIKE-BL MAILSPIKE-Z MSRBL-Combined MSRBL-Images MSRBL-Phising MSRBL-Spam MSRBL-Viruses.
La rimozione di eventuali indirizzi/domini in black list verrà effettuata solo sui sistemi o siti di black list che consentono di farlo gratuitamente. Non si garantiscono i tempi di rimozione perchè variabili a seconda del sistema.
Non viene garantita la rimozione da blacklist nel caso in cui ad essere segnalato sia l'indirizzo IP della propria connessione internet (es.: ADSL), oppure nel caso il cliente effettui invii massivi di posta elettronica a liste di distribuzione.