Assistenza | Contatti

E’ di queste ore la notizia che riconosce all’Italia un forte contribuito a livello ingegneristico, che sarà chiamata a partecipare alla progettazione di un super computer da 1 mld di euro.

Il supercomputer in grado di elaborare quantità sempre maggiori di dati e apportare benefici alla società in molte aree, dall’assistenza sanitaria alle energie rinnovabili, dalla sicurezza delle automobili alla sicurezza informatica. E’ l’obiettivo che si propone la Commissione europea che oggi ha proposto di investire 1 miliardo di euro, metà dalla Ue ed il restante dagli Stati membri, nella costruzione di un’infrastruttura europea di supercomputer di livello mondiale. Al progetto finora partecipano 13 Stati membri, fra cui l’Italia.

Un progetto cruciale per la competitività e l’indipendenza dell’Ue nell’economia dei dati. Oggi infatti, gli scienziati e l’industria europei elaborano sempre più i loro dati al di fuori dell’Unione europea, poiché le loro esigenze non sono soddisfatte dai tempi di calcolo o dalle prestazioni dei computer disponibili nell’Unione. Questa mancanza di indipendenza minaccia la privacy, la protezione dei dati, i segreti commerciali commerciali e la proprietà dei dati, in particolare per le applicazioni sensibili.

“I supercomputer sono il motore per alimentare l’economia digitale. È una gara difficile e oggi l’Ue è in ritardo: non abbiamo supercomputer tra i primi dieci al mondo – ha aggiunto vicepresidente della Commissione Ue per il mercato digitale Andrus Ansip. “Con l’iniziativa EuroHPC vogliamo dare ai ricercatori e alle società europee una capacità di supercomputer leader mondiale entro il 2020”.

Fonte ANSA

News & Media

Partner

Fujitsu | Cisco | VMWare | Veeam | Kaspersky | Axis | Microsoft

Infoteam P.IVA 01538680685 | Viale Pindaro, 14 – 65127 Pescara (PE)
Infoteam Service P.IVA 01572050688 | Viale Pindaro, 14 – 65127 Pescara (PE)
Infoteam S.R.L. NIPT L62405005G | Rr. E Bogdaneve ndertesa Nr 15, Hyrja 7, Ap. Nr 4, 1001 Tirane, Albania

* Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati sono di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati di altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio dei/del possessore/i, senza alcun fine di violazione dei diritti di copyright vigenti.
Software gestionale negozi di telefonia
Software Franchising