Assistenza | Contatti

 

In questi giorni un’inquesta della repubblica.it rimette in luce la poca attenzione alla nostra riservatezza dei dati.

Anche quest’anno, la classifica delle peggiori password conferma le nostre cattive abitudini, soprattutto il fatto di sottovalutare la sicurezza dei nostri dati in Rete dandoli in pasto agli hacker, o quantomeno, facilitando loro il lavoro.

Quella fornita da SplashData è una fotografia impietosa, compilata in base a quante volte le password compaiono nei database rubati dagli hacker nel corso dell’anno. Sono state prese in considerazione oltre 5 milioni di password trapelate da violazioni.

Suggerimenti per creare una password sicura (forniti dalla polizia postale)

Il primo passo per proteggere la tua privacy online è la creazione di una password sicura, ovvero una password che non possa essere scoperta da un programma o una persona in un breve lasso di tempo. 

Suggerimenti per creare una password sicura:

• Creare una password di minimo dieci caratteri, contenente almeno una maiuscola, almeno una minuscola, almeno un numero e almeno un carattere speciale tra quelli elencati: ! $ ? # = * + – . , ; :

• Includere caratteri dall’apparenza simili in sostituzione di altri caratteri (ad esempio il numero “0” per la lettera “O” o il carattere “$” per la lettera “S”).

• Creare un acronimo univoco (ad esempio “PDRM” per “Piazza Delle Repubbliche Marinare”).

• Includere sostituzioni fonetiche o grafiche (ad esempio “6 arrivato” per “Sei arrivato” o “Arrivo + tardi” per “Arrivo più tardi”).

News & Media

Partner

Fujitsu | Cisco | VMWare | Veeam | Kaspersky | Axis | Microsoft

Infoteam P.IVA 01538680685 | Viale Pindaro, 14 – 65127 Pescara (PE)
Infoteam Service P.IVA 01572050688 | Viale Pindaro, 14 – 65127 Pescara (PE)
Infoteam S.R.L. NIPT L62405005G | Rr. E Bogdaneve ndertesa Nr 15, Hyrja 7, Ap. Nr 4, 1001 Tirane, Albania

* Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati sono di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati di altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio dei/del possessore/i, senza alcun fine di violazione dei diritti di copyright vigenti.
Software gestionale negozi di telefonia
Software Franchising