Assistenza | Contatti

«Sottovalutato per molto tempo, il rischio informatico è una preoccupazione crescente per le aziende italiane, e anche il danno reputazionale è una minaccia in aumento» ha detto, Nicola Mancino, CEO di Allianz Global Corporate & Specialty Italia, commentando i numeri diffusi proprio da Allianz che raccontano come per la prima volta nella storia, l’interruzione di attività e il cyber risk hanno la stessa importanza per i manager. Un risultato spinto, molto probabilmente, da eventi che nel corso del 2017 hanno posto grande attenzione sul rischio informatico per le imprese. Un caso su tutti: WannaCry, il malware di tipo ransomware che a maggio scorso ha colpito più di centomila sistemi informatici in tutto il mondo, mandando in tilt centinaia di aziende e decine di ospedali.

Secondo CISCO, il 90% delle aziende che subisce un attacco hacker decide di investire sulla sicurezza informatica. Spendendo molti più soldi di quelli necessari per un intervento di prevenzione. Nel 38% dei casi la funzione Sicurezza viene separata dall’IT, e in un altro 38% di casi gli investimenti vengono fatti sulla formazione del personale. Mentre un 37% ha investito sulla prevenzione dopo aver già subito un attacco. La trasformazione digitale delle imprese dovrà andare avanti di pari passo con lo sviluppo di una cultura della sicurezza. Anche perché gli impatti sul business saranno sempre più evidenti, nel bene e nel male.

Come difendersi dagli attacchi hacker?

I nostri consulenti sono a vostra disposizione per analizzare i vostri sistemi informatici e per configurare il pacchetto più adatto alle singole esigenze, al numero 085.4516370


Fonte Il sole 24 ore

News & Media

Partner

Fujitsu | Cisco | VMWare | Veeam | Kaspersky | Axis | Microsoft

Infoteam P.IVA 01538680685 | Viale Pindaro, 14 – 65127 Pescara (PE)
Infoteam Service P.IVA 01572050688 | Viale Pindaro, 14 – 65127 Pescara (PE)
Infoteam S.R.L. NIPT L62405005G | Rr. E Bogdaneve ndertesa Nr 15, Hyrja 7, Ap. Nr 4, 1001 Tirane, Albania

* Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati sono di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati di altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio dei/del possessore/i, senza alcun fine di violazione dei diritti di copyright vigenti.
Software gestionale negozi di telefonia
Software Franchising